Informatica

Titolo di studio rilasciato: Perito informatico
L’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” integra competenze scientifiche e tecnologi- che nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.
L’articolazione “Informatica” approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche;
Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” è in grado di:
analizzare, dimensionare, progettare e gestire piccoli sistemi per l’elaborazione, la trasmissione, l’acquisizione delle informazioni in forma simbolica e in forma di segnale;
sviluppare piccoli pacchetti software nell’ambito di applicazioni di vario genere; curare l’esercizio di sistemi di elaborazione dati, fornendo consulenza e formazione di base agli utenti;
collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e della privacy;
intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese.
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI AREA GENERALE
|
DISCIPLINE |
ore | ||||
| 1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
| secondo biennio e quinto anno costitui- scono un percorso formativo unitario | |||||
| 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
| Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale ore annue di attività e insegnamenti generali |
660 |
660 |
495 |
495 |
495 |
| ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI AREA DI INDIRIZZO | ||||||
|
DISCIPLINE |
ore | |||||
|
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
||||
| secondo biennio e quinto anno costitui-
scono un percorso formativo unitario |
||||||
| 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | ||
| Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | ||||
| di cui in compresenza | 2* | |||||
| Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | ||||
| di cui in compresenza | 2* | |||||
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | ||||
| di cui in compresenza | 2* | |||||
| Tecnologie informatiche | 3 | |||||
| di cui in compresenza | 2* | |||||
| Scienze e tecnologie applicate ** | 3 | |||||
| Complementi di matematica | 1 | 1 | ||||
| Sistemi e reti | 4 | 4 | 4 | |||
| Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni |
3 |
3 |
4 |
|||
| Gestione progetto, organizzazione d’impresa | 3 | |||||
| Informatica | 6 | 6 | 6 | |||
| Telecomunicazioni | 3 | 3 | ||||
| Totale ore annue di attività e insegnamenti di indirizzo | 396 | 396 | 561 | 561 | 561 | |||
| Totale complessivo ore annue | 1056 | 1056 | 1056 | 1056 | 1056 | |||





